Da venerdì 14 febbraio a domenica 20 aprile 2025, presso la Sala delle Stampe della Fondazione Morcelli Repossi, sarà possibile visitare la mostra temporanea dedicata ai Santi Patroni della città di Chiari.
La ricorrenza della festività popolare, che ci richiama alla nostra identità di fede e di cultura, si radica nella tradizione e nel senso di appartenenza ad una comunità, ma si apre anche, nel clima del gioco e della gioia, all’animo di ciascun uomo. Diviene occasione per conoscere e valorizzare una galleria rara e preziosa di documenti che i Clarensi devono imparare a considerare come “propri” e, come tali, da conservare, apprezzare, studiare, recuperare.
La mostra I Santi Faustino e Giovita fra Storia e Leggenda dalle memorie storiche e iconografiche conservate nella Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi, col suo suggestivo richiamo alle eroiche gesta, alla “passio” dei gloriosi martiri, è un invito, un appello alla cittadinanza perché si faccia “carico” della preziosa eredità dei “Padri”.
Storia e leggenda si intrecciano sulle vicende dei nostri Patroni, attingendo ad avvenimenti che hanno segnato l’esistenza della Città di Brescia, per risalire ai primi secoli della presenza Cristiana nella nostra terra e al martirio dei primi fedeli perseguitati dai Romani
Domenica 16 febbraio alle ore 16 si terrà l’inaugurazione della mostra con visita guidata.
Alle ore 17 seguirà: Le voci dei patroni
Lettura scenica sulle vite di san Faustino, san Giovita e sant’Afra.
Via Bernardino Varisco, 9
25032 Chiari (BS)
Tel. & Fax 0307000730
info@morcellirepossi.it
prenotazioni@morcellirepossi.it
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY | © Copyright 2022 Fondazione Morcelli Repossi | P.IVA 01781710981 | Web project by Visualevent